In Altum

Madonna delle Nevi, plasma il nostro cuore a immagine del tuo.

Papa Francesco di nuovo sul suolo francese

Pubblicato nella sezione (In Altum n° 168)

Dopo la sua visita a Strasburgo nel 2014, poi a Marsiglia nel 2023, Papa Francesco si è recato in Corsica il 15 dicembre. Il suo viaggio, in occasione di un congresso sulla pietà popolare, una settimana dopo aver declinato l'invito per la riapertura di Notre Dame di Parigi, ha fatto scorrere fiumi di inchiostro. Compiendo la visita in una sola giornata, Papa Francesco, che il 17 dicembre ha festeggiato ottantotto anni, ha iniziato il suo viaggio al Palazzo dei Congressi di Ajaccio. Lì ha pronunciato un discorso sulla pietà popolare a conclusione del congresso dal titolo « Religiosità popolare nel Mediterraneo ». Dopo questo discorso, il Papa, circondato da vescovi, sacerdoti, diaconi e persone consacrate, ha recitato l'Angelus nella cattedrale di Santa Maria Assunta.

Il momento culminante della giornata è stata la messa celebrata in place d’Austerlitz ad Ajaccio, nel teatro all'aperto dell’U-Casone (sotto). Alla messa Gaudete hanno assistito quasi 17.000 persone, direttamente in piazza o sugli schermi giganti installati in città. È stata celebrata dal cardinale Bustillo, vescovo di Ajaccio, creato cardinale nel settembre 2023. In effetti, la visita del Papa in Corsica è stata principalmente opera di questo giovane cardinale, che lo ha invitato personalmente a visitare l'isola, in cui nessuno dei successori di Pietro si era mai recato. La conclusione della giornata è stata contrassegnata dall'incontro con il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, all'aeroporto di Ajaccio.

 

Crediti fotografici :

© 2015 Peter M Logan, CC BY-SA 2.0 – Flickr (papa Francesco)

© leecohen - CC BY 2.0, Flickr (Napoleone)

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Marzo 2025 : Quaresima dell'Anno santo
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers