In Altum

Madonna delle Nevi, plasma il nostro cuore a immagine del tuo.

Il miracolo della Marna

Pubblicato nella sezione (In Altum n° 176)

Quando la Vergine Maria protegge il suo regno

Page09-Mgr-Marbeau.PNG

L'8 settembre 1914, i tedeschi sono vicini a Parigi e sicuri della vittoria... ma non supereranno il villaggio di Barcy! Mons. Marbeau, vescovo di Meaux, fece voto di erigere una statua alla Vergine Maria se la sua città fosse stata preservata. Lo stesso giorno, a Versailles, Maria appare come Regina di Francia a una futura religiosa. Le disse che Ella non aveva dimenticato che Luigi XIII le aveva consacrato il suo Regno: «Non temere nulla! La Francia è ancora mia. Vedi: io custodisco la Francia!»

Dopo il fallimento del piano Joffre, l'esercito francese arretra e nulla, tranne un miracolo, potrà salvarlo. Il governo lasciò Parigi per Bordeaux. Von Klück, incaricato di conquistare Parigi, lascia la città per inseguire il suo avversario. Ma il 6 settembre, il ritorno dei francesi sorprende i tedeschi. Il 9 settembre viene dato l'ordine di ritirarsi. Le testimonianze dei prigionieri tedeschi confermeranno i fatti:

- Un cappellano militare:

«  Come soldato, dovrei mantenere il silenzio, come sacerdote, credo di dover dire ciò che ho visto. Durante la battaglia della Marna, fummo sorpresi di essere respinti, perché eravamo una legione, rispetto ai francesi, e contavamo di arrivare a Parigi. Ma vedemmo la Santa Vergine, tutta vestita di bianco con una cintura blu, china verso Parigi... ci dava le spalle e con la mano destra sembrava spingerci indietro... Questo io l'ho visto e anche molti dei nostri. »  

- Due ufficiali feriti: un'infermiera volontaria li accompagna nell'ambulanza della Croce Rossa francese e alla stanza d'ospedale dove sarebbero stati curati. Entrando, vedono una statua della Vergine di Lourdes e uno di loro esclamò:

Page09-Monument_de_Notre-Dame-de-la-Marne_3.jpeg

« Die Frau von der Marne ! » (La Signora della Marna !) 

- Un soldato ferito:

« Se fossi al fronte, verrei fucilato, perché è stato proibito sotto pena di morte raccontare ciò che sto per dirvi. Siete rimasti sbalorditi dalla nostra improvvisa ritirata quando siamo arrivati alle porte di Parigi. Non potevamo andare oltre: una Vergine stava davanti a noi con le braccia stese, respingendoci ogni volta che ricevevamo l'ordine di avanzare. Per diversi giorni non abbiamo saputo se fosse una delle vostre sante nazionali: Geneviève o Giovanna d'Arco. Poi abbiamo capito che era la Santa Vergine a tenerci inchiodati sul posto. L'8 settembre ci respinse con tanta forza che tutti, come un solo uomo, fuggimmo... Quello che vi dico ora, lo sentirete sicuramente ripetere più tardi, perché forse siamo stati centomila ad averla vista! »

- La signora Bongard, infermiera, ha sentito testimonianze simili:

« È stata la Beata Vergine che ci ha respinto dicevano... Ci ha respinti con la mano e, davanti a questa forza soprannaturale, siamo fuggiti... non potevamo più avanzare. »

Mons. Marbeau dirà:

« La vittoria della Marna è stata un'opera provvidenziale così meravigliosa che persino i più ciechi non possono fare a meno di riconoscerne il carattere straordinario ».

Il suo voto sarà adempiuto, una statua di Nostra Signora della Marna sarà eretta a Barcy.

Crediti fotografici : Wikipedia

Commenti

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Settembre 2025 : Siamo apostoli della pace
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers