In Altum

Madonna delle Nevi, plasma il nostro cuore a immagine del tuo.

« Siamo stati creati per lodare e adorare Dio »

Pubblicato nella sezione (In Altum n° 175)
Page05_Mgr_Sarah.png

Cari fratelli e sorelle di Bretagna e di Francia, [...] Per noi, che siamo sue creature e suoi figli, onorare Dio, rendergli gloria significa quindi compiere un'opera di giustizia. Rendere gloria a Dio non è una scelta facoltativa. È un dovere, è una necessità. È molto importante riprenderne coscienza, soprattutto nelle vostre società che tendono a considerare Dio come morto, inutile, privo di interesse. Troppo spesso, in Occidente, si presenta la religione come un'attività al servizio del benessere dell’uomo. La religione è assimilata ad azioni umanitarie, ad atti di beneficenza, di accoglienza dei migranti e dei senzatetto, alla promozione della fratellanza universale e alla pace nel mondo. La spiritualità sarebbe una forma di crescita personale. Sarebbe lì per portare un po' di sollievo all'uomo moderno, dedito alle sue consuete attività politiche ed economiche. Anche se tali questioni sono importanti, questa visione della religione è falsa.

Page05-adoration.PNG

La religione non è una questione di cibo o di azione umanitaria. Nel deserto, questa è la prima tentazione che Gesù ha respinto. Per redimere l'umanità, si deve sconfiggere la miseria della fame e tutta la miseria della povertà. Questo è ciò che il diavolo propone al Signore. Ma Gesù risponde: questa non è la via della redenzione. Dobbiamo comprendere che anche se tutti gli uomini avessero di che sfamarsi, e se la prosperità si estendesse a tutti, l'umanità non sarebbe redenta. Infatti, vediamo come, proprio nei paradisi dell'agiatezza, della ricchezza, dell'abbondanza, l'uomo si distrugge, si autodistrugge perché dimentica Dio e non pensa e pensa solo alla sua ricchezza e al suo benessere terreno.

Ciò che salva il mondo è il pane di Dio. È necessario nutrire l'Uomo con il pane di Dio. E il pane di Dio è Cristo stesso. Ciò che salverà il mondo è l'uomo che si inginocchia davanti a Dio per adorarlo e servirlo. Dio non è al nostro servizio. Siamo noi che siamo al suo servizio. Siamo stati creati per lodare e adorare Dio. È nell'adorazione di Dio che scopriamo la nostra vera dignità, la ragione ultima della nostra esistenza. È in ginocchio davanti a Dio per adorarlo che l'uomo scopre la sua vera grandezza e nobiltà. E se non adoriamo Dio, finiremo per adorare noi stessi.

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Agosto 2025 : la devozione allo Spirito Santo
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers