In Altum

Madonna delle Nevi, plasma il nostro cuore a immagine del tuo.

Mettete Gesù al centro della vostra vita !

Pubblicato nella sezione (In Altum n° 175)

Attraverso i suoi incontri e i suoi insegnamenti dell'estate, il Papa ha avuto a cuore di porre Gesù al centro della fede cattolica. Il Papa ha visitato un giovane spagnolo ricoverato in ospedale durante il Giubileo, rivolgendo alla sua famiglia parole di fede e conforto: « Il nostro vero posto è la vita eterna, in Cielo ». La madre di Ignacio ha visto in questa visita inaspettata « la conferma che Dio non ci ha abbandonati ».

Page03-Léon XIV.jpg

A un neo-ordinato di 24 anni (il Papa ha ringraziato i genitori per averlo donato alla Chiesa a un'età così giovane!), raccomanda: « Siate fedeli! Non perdete mai la gioia del sacerdozio, che troverete sempre nella preghiera ». Agli sposi novelli, cita l'esempio dei suoi genitori, che « hanno pregato insieme il Rosario ogni giorno per tutta la vita… Sono certo di essere sempre stato benedetto per questo, per il loro amore reciproco ». Ai vescovi dell'Amazzonia, il Papa, in contrapposizione all'ambientalismo neopagano, invita a che Gesù « sia annunciato con chiarezza e immensa carità tra gli abitanti dell'Amazzonia, di modo che ci impegniamo a dare loro il pane fresco e puro della buona novella e il nutrimento celeste dell'Eucaristia, unico modo per essere veramente popolo di Dio e corpo di Cristo » in secondo luogo a prendersi cura della natura, che « [parla] della bontà e della bellezza del Creatore », ma senza diventare « schiavi o adoratori della natura », « poiché queste cose ci sono state date per raggiungere il nostro fine di lodare Dio e ottenere così la salvezza delle nostre anime ».

Page07-Pape élévation.jpg

Davanti a dei rappresentanti eletti francesi, ha osservato che « in Francia non è facile per un eletto, a causa di una laicità a volte fraintesa, agire e decidere in conformità con la propria fede nell'esercizio delle responsabilità pubbliche », anche se la salvezza che Gesù ha ottenuto « racchiude tutte le dimensioni della vita umana ».

Infine, a dei ministranti francesi, ha ricordato che « solo Gesù viene a salvarci, nessun altro: perché solo Lui ha il potere di farlo — Egli è Dio Onnipotente in persona — e perché ci ama. San Pietro lo ha detto con forza: “Non c’è alcun altro nome sotto il cielo che sia dato agli uomini, per mezzo del quale dobbiamo essere salvati” (At 4,12). Non dimenticate mai queste parole, cari amici, imprimetele nel vostro cuore; e mettete Gesù al centro della vostra vita. […]. L’Eucaristia è il tesoro della Chiesa, il tesoro dei tesori. […] Tra le mani del sacerdote, e alle sue parole “questo è il mio Corpo, questo è il mio Sangue”, Gesù dona ancora la sua vita sull’altare, versa ancora il suo sangue per noi oggi. Cari ministranti, la celebrazione della Messa ci salva oggi! Salva il mondo oggi! È l’evento più importante della vita del cristiano e della vita della Chiesa, perché è l’incontro in cui Dio si dona a noi per amore, ancora e ancora. Il cristiano non va a messa per dovere, ma perché ne ha assolutamente bisogno; il bisogno della vita di Dio che si dona senza chiedere nulla in cambio! »

Crediti fotografici : © Catholic Church of England and Wales - Flickr

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Agosto 2025 : la devozione allo Spirito Santo
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers