In Altum

Madonna delle Nevi, plasma il nostro cuore a immagine del tuo.

Il Papa consegna nuovamente il pallio ai metropoliti

Pubblicato nella sezione (In Altum n° 174)
Page06-Benoit-XVI-Pallium.png

Il 29 giugno, nella solennità dei santi Pietro e Paolo, papa Leone XIV ha ripristinato una tradizione: ha benedetto personalmente i nuovi arcivescovi metropoliti e ha consegnato loro il pallio, segno della loro comunione con la Sede Apostolica, nella fede e nella missione pastorale. Dal 2015, il pallio veniva imposto nelle rispettive diocesi dai nunzi apostolici. Questo cambiamento voleva valorizzare le Chiese locali, ma privava il gesto della sua dimensione simbolica universale, legata alla tomba di Pietro, luogo in cui egli ha testimoniato la fede fino al martirio.

Il pallio, tra i più antichi paramenti liturgici ancora in uso, simboleggia la dignità e la responsabilità pastorale di alcuni vescovi. È fatto di lana d'agnello, simbolo del Buon Pastore. La lana proviene da due agnelli offerti in occasione della festa di Sant'Agnese (21 gennaio), benedetti dal Papa nel Palazzo Apostolico e poi allevati dai monaci trappisti dell'abbazia delle Tre Fontane; la lana viene poi filata dalle monache del monastero di Santa Cecilia. In questo modo, viene manifestata simbolicamente la fecondità della vita monastica per la missione pastorale della Chiesa. I palli vengono poi depositati nella Confessione di San Pietro dal 24 al 29 giugno, dove vengono imposti dal Papa. Indossati sopra la casula, ricordano ai vescovi la loro missione di pastori, maestri e servitori del popolo di Dio. La loro imposizione da parte del Papa incoraggia ogni metropolita a vivere il proprio ministero alla luce della fede, nella fedeltà al Vangelo e in piena comunione con la Chiesa universale.

Crediti fotografici : © eucharistiemisericor.free.fr

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Maggio 2025 : Qualsiasi cosa vi dica, fatela
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers