In Altum

Madonna delle Nevi, plasma il nostro cuore a immagine del tuo.

Istituzione della Festa della Vita consacrata il 2 febbraio

Pubblicato nella sezione (In Altum n° 169)

Messaggio di San Giovanni Paolo II

La giornata della vita consacrata sarà celebrata nella festa della Presentazione del Signore al tempio. Questa festa ci aiuti, anche, a entrare nel mistero della vita consacrata.

Questa antica festa liturgica fa memoria della presentazione che Maria e Giuseppe fecero di Gesù al tempio "per offrirlo al Signore", come dice l'Evangelista Luca (Lc 2,22). In questa scena evangelica si rivela il mistero di Gesù, il Consacrato del Padre, venuto nel mondo per compierne fedelmente la volontà (Eb 10,5-7). Simeone lo addita come "luce per illuminare le genti" e preannunzia con parola profetica l'offerta suprema di Gesù al Padre e la sua vittoria finale (Lc 2,32-35).

Maria, la madre di Gesù, si associa allo stesso movimento di oblazione con la presentazione di Cristo. Ancora una volta si manifesta l'unione permanente del Figlio e di sua Madre nella loro offerta unica e totale per la salvezza del mondo.

La Presentazione di Gesù al Tempio costituisce così un'eloquente icona della totale donazione della propria vita per quanti sono stati chiamati a riprodurre nella Chiesa e nel mondo, mediante i consigli evangelici, "i tratti caratteristici di Gesù vergine, povero ed obbediente" (Vita Consecrata, n.1).

La Vergine Madre, che porta al Tempio il Figlio perché sia offerto al Padre, esprime bene la figura della Chiesa che continua ad offrire i suoi figli e le sue figlie al Padre celeste, associandoli all'unica oblazione di Cristo, causa e modello di ogni consacrazione nella Chiesa.

Da alcuni decenni, nella Chiesa di Roma ed in altre diocesi, la festività del 2 febbraio riunisce quasi spontaneamente attorno al Papa e ai Pastori diocesani numerosi membri di Istituti di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica, per manifestare “coralmente” il dono e l'impegno della loro chiamata, la varietà dei carismi e la loro peculiare presenza all'interno della comunità dei credenti.

_______________________________________________________________

La frase :

« La vita religiosa, al servizio esclusivo dell'opera di Dio, alla quale nulla può essere preferito, è un tesoro nelle vostre diocesi»   

(Benedetto XVI ai vescovi di Francia)

Crediti fotografici : © Mazur/catholicchurch.org.uk – Flickr

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Gennaio 2025 : Quello che abbiamo veduto e ud
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers