Per un Anno Mariano vivificante !
Dicembre : Appello alle famiglie ! (1986-1988)
Abbiamo voluto che l'anno 2024 fosse un anno mariano in preparazione al Giubileo del 2025. Resta ancora il mese di dicembre, che coincide esattamente con il tempo di Avvento che la Chiesa vive in unione con la Madonna per prepararsi alla nascita di Gesù. Intensifichiamo dunque il nostro filiale attaccamento alla Beata Vergine, amiamoLa ancora di più !
Questa fine dell'anno mariano è particolarmente propizia per lanciare un appello alle famiglie. Perché rivolgersi in particolare alle famiglie ?
Si possono addurre due ragioni al riguardo :
- Innanzitutto perché Satana ha giurato di distruggere la famiglia. Lo ha fatto sostenendo il divorzio, la contraccezione, l’aborto, l’eutanasia e ora il gender… e pensa di aver vinto ! Ma la Beata Vergine ha già schiacciato la sua testa e il rinnovamento della famiglia deve costituire il primo germoglio del trionfo del suo Cuore Immacolato.
- Poi, perché Natale è una festa della Santa Famiglia : Gesù, Maria, Giuseppe, che irradia le sue grazie su tutte le famiglie.
Al termine dell'anno mariano, la Beata Vergine non sarebbe molto felice che tutte le famiglie si consacrassero al suo Cuore Immacolato ?
Naturalmente ne sarebbe molto felice, perché si interessa a tutto ciò che riguarda la famiglia : il lavoro, i giochi, la salute, il tempo libero, le varie attività, la casa, le amicizie, le gioie e i dolori. Lei è una mamma che veglia su tutto, e ancora di più se La invitiamo a entrare nella nostra vita. Quindi invitiamoLa spesso !
Là dove entra la Beata Vergine, il peccato perde la sua forza, l'impurità è vinta, la malvagità è frenata; al loro posto Ella instaura la virtù, la purezza, la bontà ! Ma come arriva in una casa la Beata Vergine ?
Vi arriva anzitutto attraverso la sua immagine benedetta posta in un luogo degno e favorevole alla preghiera. Salutiamo ogni giorno questa immagine, preghiamo davanti ad essa e onoriamola con un mazzo di fiori o un lume.
Entra pienamente in una casa quando ciascuno cerca di fare tutto con Lei. Il più delle volte si faranno le stesse cose, ma si faranno in modo diverso e con più amore. Non le faremo più perché dobbiamo; le faremo per amore di Dio e del prossimo.
Come favorire un rinnovamento della preghiera familiare con Maria ?
La Beata Vergine ha spesso invitato con insistenza a pregare il rosario. Allora abbiamo un po' di fede ! Crediamo che se Lei lo chiede, Lei ci aiuterà a pregare il rosario in famiglia e ci donerà tante grazie. Lasciamo che sia il papà ad iniziare per primo : è il suo ruolo di marito e di padre, di capofamiglia. Potremmo forse semplicemente proporre di pregare il rosario con una libera partecipazione. Mettiamoci il cuore e la nostra Mamma del Cielo ci benedirà.
Quali intenzioni possiamo presentare nel nostro rosario ?
Preghiamo per le famiglie, ne hanno tanto bisogno.
Preghiamo per le vocazioni sacerdotali e religiose : la messe è così abbondante e gli operai così pochi.
Preghiamo per i peccatori, affinché si convertano. Non dimentichiamo mai che il peccato mortale esiste e che l'inferno esiste; tante anime cadono all'inferno perché non c'è nessuno che preghi e faccia sacrifici per loro ! Oggigiorno vediamo un buon numero di convertiti; ma questo è stato preparato da molte preghiere e sacrifici nascosti.
Preghiamo per la pace, sono tante le guerre che possono espandersi. I negoziati tra i grandi di questo mondo possono dare frutti solo se c’è molta preghiera.
Cosa proporre per suscitare un nuovo slancio di preghiera e di amore nelle famiglie ?
Si possono suggerire molte cose, ma ce n'è una che è stata fortemente raccomandata dalla Beata Vergine : è la pratica dei primi cinque sabati del mese. Che sorgente di grazia se viene fatto in famiglia, anche qui, con il papà in testa ! Se tutta la famiglia, nei primi cinque sabati del mese consecutivi, si confessa, si comunica, dice il rosario e fa un quarto d'ora di meditazione sui misteri del rosario, con l'intenzione di riparare le offese al Cuore Immacolato di Maria, non c'è dubbio che la Beata Vergine benedirà e veglierà su questa famiglia in modo del tutto speciale.
Crediti fotografici : © Centre d’archives de Montréal Fonds ministère de la Culture, des Communications et de la Condition féminine