La Vergine del pilastro ha ritrovato la sua dimora
Migliaia di persone si sono radunate davanti alla chiesa di Saint Germain l'Auxerrois per accompagnare il ritorno della Vergine del pilastro alla cattedrale di Notre Dame di Parigi. Questa statua del XIV secolo, vero e proprio miracolo dell'ultimo incendio, ha ritrovato la sua dimora abituale, circondata da un gran numero di parigini che, cantando e pregando, hanno formato una grande processione attraverso la capitale, accompagnata dai Cavalieri dell'Ordine del Santo Sepolcro, dai cappellani di Notre Dame e dall'arcivescovo di Parigi.
Questa cerimonia ha inaugurato i numerosi eventi che accompagneranno la riapertura di Notre Dame di Parigi ai fedeli. Il culmine di queste celebrazioni sarà, il 7 ottobre, l'ingresso solenne dell'arcivescovo di Parigi, Mons. Ulrich, nella cattedrale, dopo aver bussato tre volte con il pastorale alle porte, quindi i vespri con il risveglio dell'organo. Il giorno successivo, 8 dicembre, nella solennità dell'Immacolata Concezione, verrà celebrata una messa nella cattedrale alla presenza di numerosi vescovi e sacerdoti, oltre che del Presidente della Repubblica e di diversi capi di Stato. Durante questa celebrazione verrà consacrato il nuovo altare della cattedrale e gli arredi liturgici realizzati per l'occasione.
Crediti fotografici : © I, Sailko, CC BY 2.5, Wikimedia Commons