Luglio 2025 : Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo !

Luglio 2025 : “Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo !”

I - Prima d'iniziare...

Cari amici, cari giovani amici,

La nostra consegna spirituale di luglio 2025 è tratta dal discorso della montagna di Gesù (Mt 5,13). Sarà il tema della nostra Sessione nel nostro Foyer di Sens dal 12 al 14 luglio prossimi. Anche i nostri giovani amici che parteciperanno al Giubileo dei Giovani a Roma dal 28 luglio all'8 agosto si impegneranno a vivere questa consegna spirituale per essere « pellegrini di speranza » presso tutti i giovani e tutti i nostri contemporanei, irradiando la gioia di Dio. Che sia anche per ciascuno di noi la « parola d'ordine » di questo mese di luglio dell'Anno Santo 2025! In questo tempo di grande caldo, in questo tempo di violenza e di odio, in questo tempo di scoraggiamento, di angoscia e di tristezza per molti dei nostri contemporanei, siamo, con la grazia di Gesù, questi veri testimoni della speranza cristiana essendo sale della terra e luce del mondo !

Martedì 24 giugno, Leone XIV ha incontrato 4.000 seminaristi. Ha tenuto una meditazione sull'importanza dell'equilibrio affettivo e dell'attenzione ai « movimenti del cuore », nella tradizione di Sant'Agostino. Un messaggio accolto con entusiasmo dai seminaristi francesi, che hanno espresso un giudizio molto positivo sul questo inizio di pontificato. Giovedì 26 giugno ha poi chiamato i sacerdoti ad osare proposte forti e liberanti. Li ha invitati a « riscoprire insieme lo slancio missionario ». Una missione che, ha detto, « propone con coraggio e amore il Vangelo di Gesù ». Imitando l'esempio del Maestro, « cresciamo nella fede e diventiamo così testimoni credibili della vocazione che abbiamo ricevuto ». Infine, il 25 giugno, durante il giubileo dei vescovi, dove erano rappresentati 50 Paesi, Leone XIV ha detto : « Tutta la vita del vescovo trova la sua unità in questo che sant'Agostino chiama 'amoris officium'. Nella predicazione, nelle visite alle comunità, tutto è animato e motivato dalla carità di Gesù Cristo Pastore ».

Nella solennità del Sacro Cuore, il 27 giugno a Paray-le-Monial, alla presenza di 5.000 pellegrini, il cardinale Bustillo, Mons. Éric de Moulins-Beaufort e altri vescovi francesi hanno rinnovato la consacrazione della Francia al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore di Maria. Ci rallegriamo di questo atto che è un vero segno di speranza per la Figlia Primogenita della Chiesa! Non scoraggiamoci, siamo sale della terra e luce del mondo!

Preghiera introduttiva

Vieni Santo Spirito… Padre Nostro… Ave Maria… Madonna delle Nevi, San Giuseppe, San Tommaso, venerabile Antonietta, Santa Maria Goretti, venerabile Marcel Van, Beato Eugenio III, Santa Maria Ermine, San Benedetto, San Camillo, Santa Zélie e San Luigi Martin, venerabile Jacques Sevin, San Giacomo, Santa Maria Maddalena, Santa Margherita di Pisidia, Santa Marta, Santa Brigida, San Charbel, Sant’Anna e san Gioacchino, Santa Colomba, San Leopoldo, Sant’Ignazio di Loyola, Santi protettori, Santi Angeli custodi.

 Parola di Dio : Mt 5,1-16

Per essere sale della terra e luce del mondo è necessario sforzarsi di vivere le Beatitudini, carta della santità secondo Gesù.

Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: « Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di vi di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi.

« Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli. » (Mt 5,1-16)

II - Le rubriche del taccuino di cordata

1) Disciplina di vita

a) Organizziamo bene le nostre giornate di vacanza per non sprecare il tempo che Dio ci dona;

b) Non abbiamo paura di invitare i nostri cari e i nostri amici alla preghiera e alla conversione.

 2) Previsioni : 

Questo mese festeggeremo due apostoli :

  • San Tommaso il 3 luglio;
  • San Giacomo il 25 luglio;

la Vergine Maria sotto il titolo di Beata Vergine Maria del Monte Carmelo il 16 luglio;

senza dimenticare l'"Apostola degli apostoli", Santa Maria Maddalena, il 22 luglio!

Due feste importanti sono anche quelle dei due santi patroni d'Europa :

  • San Benedetto l'11 luglio;
  • Santa  Brigida il 23 luglio.

3) Consegna spirituale : Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo !

Gesù non dice ai suoi apostoli: « vi invito », « se volete », « siate », ma: « voi siete ». Sa bene che i suoi discepoli sono ancora molto fragili e molto deboli, che Lo abbandoneranno al momento della Passione, ma i suoi discepoli saranno trasformati dallo Spirito Santo e vivranno le Beatitudini essendo sale della terra e luce del mondo.

- Il frutto della vita secondo le 8 Beatitudini

Rileggiamo, in questo periodo di vacanze, l'intero discorso di Gesù sulla montagna  (Mt 5-7). Comprenderemo meglio gli insegnamenti di Gesù. Per essere sale della terra e luce del mondo, è necessario cercare di vivere la povertà evangelica, la dolcezza dell'amore, la compassione verso chi soffre, la giustizia evangelica che è, in realtà, la santità, la misericordia secondo il Cuore misericordioso di Dio, la purezza del cuore, del corpo e dello spirito, il coraggio dei veri operatori di pace pronti a dare la vita per portare la pace dove non c'è, l'eroicità dei martiri che testimoniano a tempo opportuno e non opportuno la vera giustizia secondo Dio, Gesù, Via, Verità e Vita. Così, sforzandoci di vivere secondo le 8 Beatitudini, saremo sale della terra e luce del mondo.

- Vita coerente nell'imitazione di Nostro Signore e della Vergine Maria

Gesù, Maria e Giuseppe hanno vissuto alla perfezione le Beatitudini. Sono i nostri perfetti modelli. Imitiamoli! La santità non consiste nel dire « belle parole ». Madre Marie-Augusta diceva che Nostro Signore voleva da noi idee vissute! Ci ha detto: « Sia il vostro sì sì, e il vostro no no ». (Mt 5,37). Cosa vuole dirci? Semplicemente: imitarlo nella coerenza della nostra vita. Che i nostri atti non contraddicano le nostre parole. Gesù è sempre stato solo « sì ». San Paolo scrisse ai Corinzi: « Ebbene, Gesù non fu « sì » e « no », ma fu sempre « sì ». Infatti, Gesù è il« sì » a tutte le promesse di Dio (2 Cor 1,19) ».

- Devozione al Preziosissimo Sangue: Donarsi è il bisogno dell'Amore

San Giovanni Paolo II, 1° luglio 2000, disse ai membri delle comunità e associazioni cattoliche dedite al culto del Preziosissimo Sangue di Gesù :

« Grande è il mistero del Sangue di Cristo! Fin dagli albori del cristianesimo, esso ha afferrato la mente e il cuore di tanti cristiani e, in modo particolare, dei vostri Santi Fondatori e Fondatrici, che ne hanno fatto il vessillo delle vostre Congregazioni e Associazioni. L'Anno Giubilare reca nuovo impulso ad una devozione tanto significativa. Nel celebrare, infatti, Cristo a duemila anni dalla nascita, siamo anche invitati a contemplarlo e adorarlo nell'umanità santissima assunta nel grembo di Maria e unita ipostaticamente alla Persona divina del Verbo. Se il Sangue di Cristo è preziosa fonte di salvezza per il mondo, ciò deriva appunto dalla sua appartenenza al Verbo che si è fatto carne per la nostra salvezza. Il segno del ‘sangue effuso’, come espressione della vita donata in modo cruento a testimonianza dell'amore supremo, è un atto della condiscendenza divina alla nostra condizione umana. Dio ha scelto il segno del sangue, perché nessun altro segno è così eloquente per indicare il coinvolgimento totale della persona. Il mistero di simile donazione trova la sua sorgente nella volontà salvifica del Padre celeste e la sua realizzazione nell'obbedienza filiale di Gesù, vero Dio e vero Uomo, attraverso l'opera dello Spirito Santo. La storia della nostra salvezza reca, pertanto, l'impronta e il sigillo indelebile dell'amore trinitario. »

Sì, il Preziosissimo Sangue di Nostro Signore, realmente presente nel Sacramento dell'Eucaristia, è il Segno dell’Amore pieno di Gesù per ciascuno di noi. Madre Marie-Augusta ebbe questa intuizione che le venne dal Cuore di Gesù: « Donarsi, è il Tuo Nome mio Signore, è anche la Tua Storia. Darsi è il bisogno del Tuo Amore! »

Senza lo Spirito Santo, nessuno può essere sale della terra e luce del mondo

Non dimentichiamo, tuttavia, che per essere sale della terra e luce del mondo, abbiamo assolutamente bisogno dello Spirito Santo. Gesù ha detto chiaramente ai suoi discepoli nel discorso della montagna che erano sale della terra e luce del mondo, ma sapeva che non lo sarebbero stati veramente fino a dopo la Pentecoste. In questo periodo estivo, sviluppiamo la nostra devozione allo Spirito Santo. Chiediamogli di accrescere nelle nostre anime il dono della Sapienza, che ci permetterà di essere sale della terra e i doni dell'intelligenza, della scienza, del consiglio e della pietà, per essere luce del mondo.

- Gli apostoli e i santi sono stati trasformati dallo Spirito Santo

Non stanchiamoci di leggere gli Atti degli Apostoli e le vite dei santi! In questo mese di luglio, la Chiesa propone alla nostra devozione grandi santi, che trascorrono il loro tempo in Cielo agendo sulla terra come sale della terra e luce del mondo. Sono stati « trasformati » per l'eternità dallo Spirito Santo. Scopriamoli, amiamoli, imitiamoli!

- Vogliamo essere trasformati dallo Spirito Santo? Non abbiamo paura!

Nella conferenza che ho tenuto nella solennità dei santi Pietro e Paolo, ho voluto mostrare come questo Anno Santo della speranza possa ottenerci le grazie per affrettare il trionfo del Cuore Immacolato di Maria e il Regno del Cuore di Gesù, annunciato nel Vangelo e ricordato da Nostro Signore a Santa Margherita Maria. Che questo tempo estivo ci permetta di essere veramente trasformati dallo Spirito Santo. È in gioco la nostra Beatitudine eterna! È in gioco la gioia nello Spirito Santo! San Giovanni Paolo II ha ricordato ai giovani durante il Grande Giubileo dell'anno 2000: non abbiate paura di essere santi!

4) Formazione

Per coloro che lo desiderano, vi aspettiamo a Sens dal 12 al 14 luglio per la nostra sessione di formazione sul tema di questa consegna di cordata: « Sale della terra e luce del mondo ». Oltre agli interventi dei nostri Foyer amici, avremo il piacere di accogliere Patrice Martineau per una testimonianza e un recital delle sue canzoni.

5) Missione, azione

Le vacanze non ci impediscano di essere fedeli ai nostri tempi di preghiera. Non abbiamo paura di testimoniare ai membri delle nostre famiglie che siamo abituati a dire il « benedicite », il « ringraziamento », il rosario, e diamo l'esempio partecipando alla Messa domenicale così come alla Messa durante la settimana. Siamo con i nostri cari e i nostri amici sale della terra e luce del mondo!

6) Condivisione

Affidiamo alle vostre preghiere tutte le nostre attività estive con i bambini (campo a San Pierre, campi estivi a Bergerac e Grand-Fougeray); gli adolescenti in campo nella regione di Vannes e Sainte-Anne d'Auray; i giovani che faranno il loro pellegrinaggio d’estate in Italia e parteciperanno al Grande Giubileo di Roma con Leone XIV; la Sessione di Sens; il pellegrinaggio per tutti a Lourdes dal 26 al 29 agosto 2025.

Infine, segnaliamo le date della Grande Festa della Madonna delle Nevi di questo Anno Santo: sabato 13 e 20 dicembre 2025.

Tutta la nostra Famiglia Missionaria vi augura un'estate riposante e spiritualmente rigenerante e si affida alle vostre preghiere. Vi assicuriamo le nostre preghiere quotidiane per tutte le vostre intenzioni e il nostro grande affetto. Vi benedico affettuosamente e vi assicuro le preghiere di Madre Hélène e di tutti i nostri frati e suore. Allora, avanti, per essere davvero sale della terra e luce del mondo!

Padre Bernard

Che cosa vuoi fare ?
Consulta la consegna spirituale
Luglio 2025 : Sale della terra e luce del mon
Informati sulle nostre novità
Iscriviti alle nostre attività
Prega in diretta l'ufficio divino
Fòrmati con i nostri dossiers